Pubblicati da Studio Notarile Padova

La fiscalità del patto di famiglia nella recente giurisprudenza

di Federico Tarini Ph.D. in Diritto Tributario Euopeo Considerazioni preliminari Prima di procedere all’analisi dell’attuale posizione giurisprudenziale in tema di tassazione delle attribuzioni nel patto di famiglia, pare opportuno soffermarsi brevemente sulla natura dell’istituto, circostanza fondamentale anche ai fini fiscali. Come più volte sottolineato dalla dottrina all’indomani della novella del 2006, il patto di famiglia […]

Prima casa e successione mortis causa

Commento a Comm. Trib. Reg. Piemonte n. 216/2020 – di Elisabetta Smaniotto In https://www.fiscalitapatrimoniale.info/post/prima-casa-e-successione-mortis-causa 1. Il caso ed il principio di diritto L’agevolazione prima casa, in caso di trasferimento a causa di morte, può essere richiesta nel momento della presentazione della dichiarazione di successione, dichiarando che esistono i requisiti per fruire del beneficio fiscale in […]

La Cassazione definisce il regime fiscale del patto di famiglia

Commento a Corte di Cass., sent. n. 29506 del 24/12/2020 – di Thomas Tassani. In www.fiscalitapatrimoniale.info   1. Premessa Con la sentenza n. 29506 del 24 dicembre 2020, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione definisce il trattamento tributario, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, delle attribuzioni derivanti dal patto di famiglia, correggendo in […]